Deprecated: tribe_get_view è deprecata dalla versione 5.13.0! Al suo posto utilizza On version 6.0.0 this function will be removed. Please refer to https://evnt.is/v1-removal for template customization assistance.. in /var/www/vhosts/vaguesquartet.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5325
Domenico Scarlatti (1685 – 1757) / Salvatore Sciarrino (1947)
da Pagine:
– Allegro L. 223 (K. 532)
Sting (1951)
da A Tribute to Sting:
– Valparaiso (arrang. di Natascha Protze)
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847)
Capriccio in mi minore op. 81 (trascriz. di Andrea Mocci)
Andante con moto – Allegro fugato, assai vivace
D. Scarlatti / S. Sciarrino
da Pagine:
– Andante L. 257 (K. 206)
Sting
da A Tribute to Sting:
– Englishman in New York (arrang. di Bernd Frank)
Bedřich Smetana (1824 – 1884)
dal ciclo Mà Vlast (1874):
– La Moldava (Vltava) (trascriz. per quartetto di sassofoni di Davide Mutti)
(2024 – prima esecuzione assoluta)
Marialuisa Balza (1970)
Ianua coeli per quartetto di sassofoni (2024)
Trittico musicale ispirato a La Vergine coi Santi Martino di Tours e Margherita, pala d’altare di Filippo Comerio (1747-1827) custodita nella Chiesa parrocchiale di San Martino vescovo in Torre Boldone (Bg)
I. Santa Margherita e il drago (Inquieto) – II. San Martino vescovo (Pacato) – III. La Vergine in cielo (Estatico)
(prima esecuzione assoluta)
D. Scarlatti / S. Sciarrino
da Pagine:
– Allegrissimo L. 215 (K. 120)
Sting
da A Tribute to Sting:
– I’ve been down so long (arrang. di Bernd Frank)
Paul Geoffrey Reade (1943 – 1997)
Saxophone Quartet (1979)
I. Toccata – II. Elegie – III. Contredanse – IV. Finale